Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

Perugia

Scoperte di Evus 

Meretrici e lavatrici di capeta

28/01/202011/05/2021 Antonella Bazzoli donna nel medioevo, Perugia, prostituzione nel medioevo

Con il termine lavatrice di capeta si indicava, in età comunale, quella che oggi definiremmo una parrucchiera per signori.Un mestiere

Leggi tutto
Eros e Psyche Racconti di Evus Ritratto 

Il giardino dell’amore

15/02/201912/05/2021 Antonella Bazzoli diluvio, donna nel medioevo, Perugia

Vengo da un castello lontano e sono arrivata fin qui per incontrare il monacus medicus che vive in questa abbazia.

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Bonvicino e i flagellanti

20/08/201811/05/2021 Antonella Bazzoli Assisi, Flagellanti, medioevo, Perugia, San Bevignate, templari

Anno del Signore 1260. Era il 3 maggio e il sole era alto sopra l’orizzonte quando Bonvicino entrò nella nuova

Leggi tutto
Visite Guidate 

La chiesa templare nel bosco sacro

13/08/201820/05/2021 Antonella Bazzoli Perugia, San Bevignate, templari

La chiesa duecentesca di San Bevignate di Perugia rappresenta una delle più straordinarie testimonianze di architettura e arte pittorica templare

Leggi tutto
Porta Marzia è l'entrata a sud della cinta muraria etrusca di Perugia
Uomini e Miti 

Porta Marzia e il mito dei fratelli fondatori

09/08/201812/05/2021 Antonella Bazzoli Etruschi, gemelli fondatori, Perugia

Edificata probabilmente tra la fine del IV e l’inizio del III a.C., Porta Marzia è l’entrata sud della cinta muraria

Leggi tutto
Reportage 

“Ver sacrum” sul sarcofago etrusco?

09/08/201812/05/2021 Antonella Bazzoli Auleste, Chiusi, Etruschi, Felsina, Mantova, Ocno, Perugia, ver sacrum

Oggi vi voglio accompagnare nel museo archeologico nazionale di Perugia per ammirare uno dei reperti più affascinanti della sua collezione

Leggi tutto
EVUS LIFTING THE VEIL 

Uxor, the ideal bride in the Main Fountain

01/06/201816/05/2021 Antonella Bazzoli April, August, January, Main Fountain, May, medieval women, middle ages, Perugia

In the cycle of the twelve months of the year, carved by Giovanni and Nicola Pisano in 1278 on the

Leggi tutto
EVUS LIFTING THE VEIL 

The symbolic language of the Main Fountain

01/06/201816/05/2021 Antonella Bazzoli Knight Templar, Main Fountain, Perugia

The Fontana Maggiore, also known as Main Fountain, is like a book of stone that unfolds while walking around it.It’s like

Leggi tutto
EVUS LIFTING THE VEIL 

The mystery of Greek inscriptions in the Temple

08/04/201821/05/2021 Antonella Bazzoli early Christian age, Jesus Christ, nomina sacra, Perugia, Salvation, Temple of Sant'Angelo, trigrams, Vera deum facies

The Tempio Sant’Angelo in Perugia is a medieval circular church, considered one of the finest early Christian buildings of Italy. Inside

Leggi tutto
Zoom 

L’ottavo giorno, simbolo della resurrezione di Cristo

01/04/201821/05/2021 Antonella Bazzoli archeologia cristiana, arte paleocristiana, epigrafia, medioevo, PASQUA, Perugia, San Michele arcangelo

Nel tempio paleocristiano Sant’Angelo di Perugia il numero 8 è il protagonista assoluto.Ciò risulta evidente non solo osservando lo  straordinario

Leggi tutto
EVUS LIFTING THE VEIL 

April and Venus Verticordia

03/04/201730/05/2021 Antonella Bazzoli April, Main Fountain, medieval wives, middle ages, Perugia, Roman Calendar, Venus, women

The female protagonist of the double scene of April, carved by Giovanni and Nicola Pisano in the lower basin of

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Migrazioni d’autunno

26/10/201618/05/2021 Antonella Bazzoli cartagine, Chiusi, Etruschi, migranti, Perugia

Ripropongo ai lettori di Evus questo articolo,  purtroppo ancora tristemente attuale… Uomini e donne disperati, pronti a perdere tutto, persino

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (35)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (14)
  • News (50)
    • Blow up (7)
    • Grandangolo (6)
    • Reportage (16)
    • Ritratto (7)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (47)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (6)
    • Asherah (10)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (6)
    • Simbolica-mente (5)
    • Uomini e Miti (5)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

01/05/202202/05/2022 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Francesco e Federico II, un disegno di pace ottocento anni fa
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • Maggio, il mese dell’amor cortese
  • A piedi verso il tempio dell’Angelo
  • Nati dalle ossa della grande madre
  • Ecate, fonte dell’anima cosmica
  • Una scultura di Federico II ad Assisi?
  • Iside dai molti nomi
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
Copyright © 2022 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.