Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

Il Terzo Occhio

Scoperte di Evus 

Le misteriose iscrizioni del Tempio Sant’Angelo

21/04/202021/05/2021 Antonella Bazzoli arcangelo Michele, archeologia cristiana, chese paliocristiane, corridoio bizantino, epigrafia greca, Impero Romano d'Oriente, Perugia

Avete mai notato la misteriose iscrizioni a lettere greche che si trovano incise a Perugia su alcuni capitelli del Tempio

Leggi tutto
Scoperte di Evus 

Meretrici e lavatrici di capeta

28/01/202011/05/2021 Antonella Bazzoli donna nel medioevo, Perugia, prostituzione nel medioevo

Con il termine lavatrice di capeta si indicava, in età comunale, quella che oggi definiremmo una parrucchiera per signori.Un mestiere

Leggi tutto
Eros e Psyche Racconti di Evus Ritratto 

Il giardino dell’amore

15/02/201912/05/2021 Antonella Bazzoli diluvio, donna nel medioevo, Perugia

Vengo da un castello lontano e sono arrivata fin qui per incontrare il monacus medicus che vive in questa abbazia.

Leggi tutto
Racconti di Evus 

In pellegrinaggio al santuario dell’Angelo

12/09/201821/05/2021 Antonella Bazzoli architettura paleocristiana, culto micaelico, San Michele arcangelo

Era appena suonata l’ora sesta quando Bernardo e il suo amico Artemio raggiunsero Porta Pulchra, l’entrata settentrionale delle mura etrusche

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Bonvicino e i flagellanti

20/08/201811/05/2021 Antonella Bazzoli Assisi, Flagellanti, medioevo, Perugia, San Bevignate, templari

Anno del Signore 1260. Era il 3 maggio e il sole era alto sopra l’orizzonte quando Bonvicino entrò nella nuova

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Un omaggio a Norcia e a Preci, a un anno dal terremoto

26/10/201712/05/2021 Antonella Bazzoli abbazia benedettina, cataratta, cerusici, chirurgia oftalmica, Norcia, Preci, Sant'Eutizio, Valcastoriana

La sceneggiatura che segue è il frutto di una ricerca storica sull’arte della chirurgia nel medioevo e, in particolare, sulla

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Migrazioni d’autunno

26/10/201618/05/2021 Antonella Bazzoli cartagine, Chiusi, Etruschi, migranti, Perugia

Ripropongo ai lettori di Evus questo articolo,  purtroppo ancora tristemente attuale… Uomini e donne disperati, pronti a perdere tutto, persino

Leggi tutto
Scoperte di Evus 

Quando la pergamena racconta…

01/10/201613/05/2021 Antonella Bazzoli donna nel medioevo, monastero di San Domenico, monastero di Santa Giuliana, pergamene medievali, Perugia, uxor

Alcune pergamene medievali, ritrovate negli archivi dei monasteri di Santa Giuliana e di San Domenico a Perugia, ci forniscono indirettamente

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Gli squali di Plinio, tra verità e bugie

04/08/201621/05/2021 Antonella Bazzoli Plinio il Vecchio, squali, zoologia fantastica

“La maggior parte degli squali attacca, con enorme pericolo, chi si immerge in mare”.Con queste parole Plinio il Vecchio comincia

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Pierosara, il castello e la leggenda di un tragico amore

15/06/201117/05/2021 Anna Pia Giansanti

Nelle Marche,  in una stupenda posizione sopraelevata che domina la Gola della Rossa e quella delle celebri Grotte di Frasassi

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

A passeggio nel paesaggio

15/10/201013/05/2021 Antonella Bazzoli borghi medievali, Lago Trasimeno, Perugia, Pietro Vannucci

Tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, quando Pietro Vannucci detto il Perugino, era ormai all’apice della

Leggi tutto
  • Successivo →

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (35)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (14)
  • News (50)
    • Blow up (7)
    • Grandangolo (6)
    • Reportage (16)
    • Ritratto (7)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (47)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (6)
    • Asherah (10)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (6)
    • Simbolica-mente (5)
    • Uomini e Miti (5)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

01/05/202202/05/2022 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Francesco e Federico II, un disegno di pace ottocento anni fa
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • Maggio, il mese dell’amor cortese
  • A piedi verso il tempio dell’Angelo
  • Nati dalle ossa della grande madre
  • Ecate, fonte dell’anima cosmica
  • Una scultura di Federico II ad Assisi?
  • Iside dai molti nomi
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
Copyright © 2022 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.