Le misteriose iscrizioni del Tempio Sant’Angelo
Avete mai notato la misteriose iscrizioni a lettere greche che si trovano incise a Perugia su alcuni capitelli del Tempio
Leggi tuttoAvete mai notato la misteriose iscrizioni a lettere greche che si trovano incise a Perugia su alcuni capitelli del Tempio
Leggi tuttoCon il termine lavatrice di capeta si indicava, in età comunale, quella che oggi definiremmo una parrucchiera per signori.Un mestiere
Leggi tuttoVengo da un castello lontano e sono arrivata fin qui per incontrare il monacus medicus che vive in questa abbazia.
Leggi tuttoEra appena suonata l’ora sesta quando Bernardo e il suo amico Artemio raggiunsero Porta Pulchra, l’entrata settentrionale delle mura etrusche
Leggi tuttoAnno del Signore 1260. Era il 3 maggio e il sole era alto sopra l’orizzonte quando Bonvicino entrò nella nuova
Leggi tuttoLa sceneggiatura che segue è il frutto di una ricerca storica sull’arte della chirurgia nel medioevo e, in particolare, sulla
Leggi tuttoRipropongo ai lettori di Evus questo articolo, purtroppo ancora tristemente attuale… Uomini e donne disperati, pronti a perdere tutto, persino
Leggi tuttoAlcune pergamene medievali, ritrovate negli archivi dei monasteri di Santa Giuliana e di San Domenico a Perugia, ci forniscono indirettamente
Leggi tutto“La maggior parte degli squali attacca, con enorme pericolo, chi si immerge in mare”.Con queste parole Plinio il Vecchio comincia
Leggi tuttoNelle Marche, in una stupenda posizione sopraelevata che domina la Gola della Rossa e quella delle celebri Grotte di Frasassi
Leggi tuttoTra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, quando Pietro Vannucci detto il Perugino, era ormai all’apice della
Leggi tutto