Il culto micaelico da Oriente a Occidente
Il culto per l’arcangelo Michele cominciò a diffondersi in Oriente nel corso del IV secolo, prima nelle regioni dell’ Asia
Leggi tuttoIl culto per l’arcangelo Michele cominciò a diffondersi in Oriente nel corso del IV secolo, prima nelle regioni dell’ Asia
Leggi tuttoBevignate visse come eremita nei boschi intorno a Perugia e dopo la sua morte fu venerato come un santo per
Leggi tuttoL’eroe a cavallo che uccide il drago e salva la principessa minacciata dal mostro, è un soggetto molto diffuso nelle chiese medievali dell’Europa
Leggi tuttoEra un venerdì quel 13 ottobre 1307, quando il re di Francia Filippo il Bello ordinò l’arresto di tutti i
Leggi tutto“Occupa Guelfo il campo a lor vicino, uom ch’a l’alta fortuna agguaglia il merto; conta costui per genitor latino de
Leggi tuttoIl mito del primato leonino nel mondo degli animali vanta una storia tanto lunga quanto ricca di colpi di scena,
Leggi tuttoLa venerazione per la figura di San Bevignate – il santo dei Templari che però non fu mai canonizzato dalla
Leggi tutto