Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

Autore: Antonella Bazzoli

Scoperte di Evus 

La Verità e la Menzogna

31/01/202331/01/2023 Antonella Bazzoli Eva, San Gimignano

Domenica scorsa, visitando San Gimignano, sono rimasta incuriosita dall’iconografia di un’opera pittorica, affrescata sotto la Loggia della Giustizia, nel cortile

Leggi tutto
Asherah 

Brigit, Agata e le sante galattofore

17/01/202318/01/2023 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, culto mariano, donna nel medioevo, febbraio, madonna del latte, sant'Agata, santa Brigida

Antonella Bazzoli. Febbraio 2009 (aggiornato a gennaio 2023) Febbraio è il mese del latte materno, da sempre associato all’elemento acqua,

Leggi tutto
Asherah 

Februa, il tempo della “purificazione“

13/01/202318/01/2023 Antonella Bazzoli

Due pescatori, una cesta piena di pesce e la vasta distesa d’acqua dolce del lago Trasimeno. Sono questi i protagonisti

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Quando vien la candelora…

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli calendari, Carnevale di Teana, culto della Vergine, febbraio, Lupercalia, orso, purificazione, putiggnano, tradizioni folkloriche, Urviano

La festa della Candelora si svolge ancora oggi in alcuni centri rurali del nostro paese con celebrazioni religiose che comprendono 

Leggi tutto
Apocalypsis 

Il mistero del capitello di Spoleto

12/01/202313/01/2023 Antonella Bazzoli acque terapeutiche, arcangeli, culto della Vergine, culto micaelico, Mikael, romanico, santi patroni, Spoleto, Umbria, Valnerina

Una tra le più interessanti chiese romaniche dell’Umbria si trova a Spoleto, sulle pendici del colle Ciciano. Si tratta della

Leggi tutto
Simbolica-mente 

Il cavaspina sotto il segno dei pesci

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli calendari, ciclo dei mesi, febbraio, Fontana Maggiore, iconografia, Lago Trasimeno, Lupercalia, marzo, Otranto, Perugia, pesca, potatura della vite, primavera, purificazione, simboli medievali, zodiaco

Nel calendario di Roma antica era Dicembre  il decimo e ultimo mese dell’anno, come evidenzia il termine “December” , la

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli agosto, amor cortese, aprile, arte gotica, calendari, donna nel medioevo, Fontana Maggiore, gennaio, Giovanni e Nicola Pisano, maggio, Perugia, uxor

La uxor , ovvero la donna nel suo ruolo di moglie, rivestì senza dubbio un ruolo privilegiato nella società medievale

Leggi tutto
Uomini e Miti 

I Lupercalia e la “festa degli innamorati”

12/01/202318/01/2023 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, Lupercalia, lupo, Roma, santi patroni

ll 14 febbraio è la festa degli innamorati, e il calendario liturgico cattolico ricorda in questa data il martirio di san

Leggi tutto
Asherah 

Ipazia e Caterina

02/11/202214/11/2022 Antonella Bazzoli Alessandria d'Egitto, Caterina d'Alessandria, Ipazia, Monaci Parabolani

La leggenda di santa Caterina si fonde e si confonde con la biografia della filosofa laica Ipazia. Entrambe vissute nel IV secolo, entrambe provenienti da Alessandria, entrambe bellissime e colte, finirono per essere uccise da fanatici invidiosi della loro integrità.

Leggi tutto
Scoperte di Evus 

Ecate, la fonte dell’anima cosmica

20/10/202214/11/2022 Antonella Bazzoli arte gotica, culti, donna nel medioevo, Ecate, Giovanni Pisano, Nicola Pisano, Perugia, Pistoia, Selene, virtù teologali

Sappiamo da Esiodo che il potere della dea Ecate si estendeva sulla terra, nelle acque del mare e nel cielo

Leggi tutto
Zoom 

Con la spada e la bilancia in mano

16/09/202216/09/2022 Antonella Bazzoli arcangeli, drago, equinozio, Mikael, psicostasia, thot

All’ arcangelo che pesa le anime e poi le accompagna in Cielo, al messaggero divino e all’ intermediario tra Dio

Leggi tutto
Apocalypsis 

L’arcangelo dai mille volti

16/09/202216/09/2022 Antonella Bazzoli culto micaelico, iconografia, san michele, santi sauroctoni, simboli medievali

Nel Vecchio Testamento l’Arcangelo Michele è il condottiero delle milizie celesti. Il profeta Daniele lo definisce: “il primo dei principi

Leggi tutto
  • ← Precedente

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (36)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (15)
  • News (44)
    • Blow up (6)
    • Grandangolo (3)
    • Reportage (15)
    • Ritratto (6)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (53)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (7)
    • Asherah (12)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (7)
    • Simbolica-mente (6)
    • Uomini e Miti (6)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • La Verità e la Menzogna
  • Brigit, Agata e le sante galattofore
  • Februa, il tempo della “purificazione“
  • Quando vien la candelora…
  • Il mistero del capitello di Spoleto
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • I Lupercalia e la “festa degli innamorati”
  • Ipazia e Caterina
Copyright © 2023 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.