La Verità e la Menzogna
Domenica scorsa, visitando San Gimignano, sono rimasta incuriosita dall’iconografia di un’opera pittorica, affrescata sotto la Loggia della Giustizia, nel cortile
Leggi tuttoDomenica scorsa, visitando San Gimignano, sono rimasta incuriosita dall’iconografia di un’opera pittorica, affrescata sotto la Loggia della Giustizia, nel cortile
Leggi tuttoAntonella Bazzoli. Febbraio 2009 (aggiornato a gennaio 2023) Febbraio è il mese del latte materno, da sempre associato all’elemento acqua,
Leggi tuttoDue pescatori, una cesta piena di pesce e la vasta distesa d’acqua dolce del lago Trasimeno. Sono questi i protagonisti
Leggi tuttoLa festa della Candelora si svolge ancora oggi in alcuni centri rurali del nostro paese con celebrazioni religiose che comprendono
Leggi tuttoUna tra le più interessanti chiese romaniche dell’Umbria si trova a Spoleto, sulle pendici del colle Ciciano. Si tratta della
Leggi tuttoNel calendario di Roma antica era Dicembre il decimo e ultimo mese dell’anno, come evidenzia il termine “December” , la
Leggi tuttoLa uxor , ovvero la donna nel suo ruolo di moglie, rivestì senza dubbio un ruolo privilegiato nella società medievale
Leggi tuttoll 14 febbraio è la festa degli innamorati, e il calendario liturgico cattolico ricorda in questa data il martirio di san
Leggi tuttoLa leggenda di santa Caterina si fonde e si confonde con la biografia della filosofa laica Ipazia. Entrambe vissute nel IV secolo, entrambe provenienti da Alessandria, entrambe bellissime e colte, finirono per essere uccise da fanatici invidiosi della loro integrità.
Leggi tuttoSappiamo da Esiodo che il potere della dea Ecate si estendeva sulla terra, nelle acque del mare e nel cielo
Leggi tuttoAll’ arcangelo che pesa le anime e poi le accompagna in Cielo, al messaggero divino e all’ intermediario tra Dio
Leggi tuttoNel Vecchio Testamento l’Arcangelo Michele è il condottiero delle milizie celesti. Il profeta Daniele lo definisce: “il primo dei principi
Leggi tutto