L’arcangelo dai mille volti
Nel Vecchio Testamento l’Arcangelo Michele è il condottiero delle milizie celesti. Il profeta Daniele lo definisce: “il primo dei principi
Leggi tuttoNel Vecchio Testamento l’Arcangelo Michele è il condottiero delle milizie celesti. Il profeta Daniele lo definisce: “il primo dei principi
Leggi tuttoNel sepolcro monumentale che si trova nella chiesa inferiore di Assisi, una scultura rappresenta un sovrano seduto su un leone ruggente. La sua posizione è alquanto bizzarra: il re tiene una gamba accavallata sull’altra, in una postura scomposta, evidentemente simbolica.
Da questo curioso dettaglio è cominciata diversi anni fa la mia indagine storica ed iconografica, che mi ha portata infine ad ipotizzare che la scultura rappresenti Federico II Hohenstaufen, imperatore cristiano, re di Sicilia e re di Gerusalemme.
Il culto per l’arcangelo Michele cominciò a diffondersi in Oriente nel corso del IV secolo, prima nelle regioni dell’ Asia
Leggi tuttoGiovanni e Nicola Pisano dovevano avere bene in mente i romanzi d’ amor cortese di Chretien de Troyes, quando nel 1278
Leggi tuttoSi erge a Perugia un tempio paleocristiano a pianta circolare, dedicato all’arcangelo Michele, realizzato con materiali di spoglio di età romana lungo il “corridoio bizantino”, per garantire i collegamenti tra Roma e Ravenna al tempo in cui quest’ultima era capitale dell’Esarcato.
Leggi tuttoQuello del Diluvio è un racconto mitologico comune a molte culture. Esistono diverse varianti del mito, ma ciò che le
Leggi tutto“Tu, una quae es omnia, dea Isis“. Questa invocazione alla dea Iside, databile al III secolo e rinvenuta a Capua, attesta la diffusione
Leggi tuttoIl ceppo nel camino e le dodici magiche nottiUn’antica usanza contadina, un tempo diffusa in tutta l’Europa ma oggi purtroppo
Leggi tuttoAltro che personaggi leggendari, i Magi sono esistiti davvero! Anche Erodoto ne parlava, riferendo l’esistenza di un’antica stirpe dei Magi
Leggi tuttoNell’antica Roma i Saturnalia erano indubbiamente tra le feste più attese del calendario religioso. Si svolgevano in onore del dio Saturno
Leggi tuttoBabbo Natale , il vecchio barbuto con il vestito rosso e la slitta trainata da renne volanti, è realmente esistito
Leggi tuttoOggi vi voglio parlare di un’enigmatica iscrizione di età medievale che ha dato adito a varie ipotesi e a diverse
Leggi tutto