Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

Antiquae gentes

Antiquae gentes 

Quando vien la candelora…

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli calendari, Carnevale di Teana, culto della Vergine, febbraio, Lupercalia, orso, purificazione, putiggnano, tradizioni folkloriche, Urviano

La festa della Candelora si svolge ancora oggi in alcuni centri rurali del nostro paese con celebrazioni religiose che comprendono 

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Lucia… e il giorno più corto che ci sia

01/12/202018/05/2021 Antonella Bazzoli calendario gregoriano, luna amara, luna della quercia, sante martiri, solstizio d'inverno

Nei tanti affreschi medievali che vedono protagonista la martire Lucia, la santa reca in mano un piccolo vaso (a volte

Leggi tutto
Antiquae gentes 

C’era una volta Angizia

29/04/202015/07/2021 Antonella Bazzoli Angizia, Circe, Cocullo, culti precristiani, culto ofidico, Foligno, Luco dei Marsi, Marsi, Medea, popoli italici, santi patroni, serpenti, tradizioni folkloriche

Nel piccolo borgo montano di Cocullo in provincia de L’Aquila, si svolge da secoli una festa religiosa originale ed unica nel

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Una rondine non fa primavera…

04/03/201812/05/2021 Antonella Bazzoli calendari, calendario gregoriano, equinozio di primavera, marzo, rondini, san Benedetto, solstizio d'inverno

L’equinozio di primavera indica che la durata delle ore di luce è pressoché uguale a quella delle ore di buio.

Leggi tutto
Carnevale e Quaremma ovvero gli Sposi di Teana
Antiquae gentes 

Al carnevale di Teana

11/02/201815/07/2021 Giuseppe Cosenza febbraio, Pollino, tradizioni folkloriche

Il Carnevale di Teana si svolge ogni anno, in Basilicata, l’ultima domenica di carnevale. Il corteo comincia a sfilare per

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Carri da parata per i principi guerrieri

08/08/201613/05/2021 Antonella Bazzoli Afrodite, carri da parata, Chiusi, Corciano, Cortona, Etruschi, Gorgone, Perugia, sirene, Turan, Umbri

In origine l’antica città di Perugia fu abitata dagli Umbri Sarsinati, e solo in seguito  divenne città etrusca.  E’ quanto

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Le Vie Cave: luoghi dell’anima

06/06/201613/05/2021 Raffaella Galli Etruschi, vie cave

Le Vie Cave erano dei camminamenti tagliati all’interno della roccia tufacea. Lunghi e stretti corridoi, profondi e insinuanti meandri. Queste

Leggi tutto

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (36)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (15)
  • News (44)
    • Blow up (6)
    • Grandangolo (3)
    • Reportage (15)
    • Ritratto (6)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (53)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (7)
    • Asherah (12)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (7)
    • Simbolica-mente (6)
    • Uomini e Miti (6)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • La Verità e la Menzogna
  • Brigit, Agata e le sante galattofore
  • Februa, il tempo della “purificazione“
  • Quando vien la candelora…
  • Il mistero del capitello di Spoleto
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • I Lupercalia e la “festa degli innamorati”
  • Ipazia e Caterina
Copyright © 2023 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.