Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

calendari

Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

01/05/202202/05/2022 Antonella Bazzoli agosto, amor cortese, aprile, arte gotica, calendari, donna nel medioevo, Fontana Maggiore, gennaio, Giovanni e Nicola Pisano, maggio, Perugia, uxor

La uxor , ovvero la donna nel suo ruolo di moglie, rivestì senza dubbio un ruolo privilegiato nella società medievale

Leggi tutto
Zoom 

Il cavaspina sotto il segno dei pesci

21/03/202230/03/2022 Antonella Bazzoli calendari, ciclo dei mesi, febbraio, Fontana Maggiore, iconografia, Lago Trasimeno, Lupercalia, marzo, Otranto, Perugia, pesca, potatura della vite, primavera, purificazione, simboli medievali, zodiaco

Nel calendario di Roma antica il mese di Dicembre era il decimo e ultimo dell’anno, come testimonia lo stesso termine

Leggi tutto
Asherah 

Festa delle donne alle calende di Marzo

01/03/202201/03/2022 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, dicembre, festa delle donne, marzo, Roma, uxor

Nell’antico calendario romuleo il primo di Marzo corrispondeva al capodanno di Roma. Fu Romolo a chiamare il primo mese dell’anno “Martius”

Leggi tutto
Grandangolo 

I Lupercalia all’origine della festa degli Innamorati

29/01/202228/01/2022 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, Lupercalia, lupo, Roma, santi patroni

ll 14 febbraio è la festa degli innamorati, è il calendario Liturgico cattolico ricorda in questa data il martirio di san

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Quando vien la candelora…

27/01/202228/01/2022 Antonella Bazzoli calendari, Carnevale di Teana, culto della Vergine, febbraio, Lupercalia, orso, purificazione, putiggnano, tradizioni folkloriche, Urviano

La festa della Candelora si svolge ancora oggi in alcuni centri rurali del nostro paese con celebrazioni religiose che comprendono 

Leggi tutto
Grandangolo 

Febbraio, mese del latte materno

28/12/202101/03/2022 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, culto mariano, donna nel medioevo, febbraio, madonna del latte, sant'Agata, santa Brigida, santi patroni

Da sempre associato ai concetti di purificazione e di espiazione, il mese di Febbraio veniva considerato nell’antica Roma un periodo

Leggi tutto
Asherah 

L’anziana sposa e il ciocco nel camino

20/12/202120/12/2021 Antonella Bazzoli befana, calendari, dicembre, donna nel medioevo, Donne nel medioevo, gennaio, Natale, Perugia, solstizio d'inverno, tradizioni folkloriche, uxor

Il ceppo nel camino e le dodici magiche nottiUn’antica usanza contadina, un tempo diffusa in tutta l’Europa ma oggi purtroppo

Leggi tutto
Blow up Zoom 

Dai culti solari al Natale cristiano

16/12/202116/12/2021 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, dicembre, Natale, solstizio d'inverno

Nella notte tra il 24 e il 25 dicembre i cristiani celebrano il Santo Natale.Si tratta tuttavia di una data

Leggi tutto
Asherah 

Donne e Dee. Le feste di Aprile nell’antica Roma

25/03/202115/07/2021 Antonella Bazzoli aprile, arte gotica, calendari, culti precristiani, iconografia

Nell’antico calendario di Romolo, il mese di Aprile veniva salutato con riti legati al risveglio della natura. Dare il benvenuto

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Una rondine non fa primavera…

04/03/201812/05/2021 Antonella Bazzoli calendari, calendario gregoriano, equinozio di primavera, marzo, rondini, san Benedetto, solstizio d'inverno

L’equinozio di primavera indica che la durata delle ore di luce è pressoché uguale a quella delle ore di buio.

Leggi tutto
Asherah 

Il tempo delle donne

16/11/200913/05/2021 Antonella Bazzoli agenda medievale, calendari, Donne nel medioevo, luna

L’idea di un’Agenda per il 2010, interamente dedicata al pianeta donna nel medioevo, nacque una sera in cui, osservando la

Leggi tutto

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (35)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (14)
  • News (50)
    • Blow up (7)
    • Grandangolo (6)
    • Reportage (16)
    • Ritratto (7)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (47)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (6)
    • Asherah (10)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (6)
    • Simbolica-mente (5)
    • Uomini e Miti (5)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

01/05/202202/05/2022 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Una scultura di Federico II ad Assisi?
  • Francesco e Federico II, un disegno di pace ottocento anni fa
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • Maggio, il mese dell’amor cortese
  • A piedi verso il tempio dell’Angelo
  • Nati dalle ossa della grande madre
  • Ecate, fonte dell’anima cosmica
  • Iside dai molti nomi
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
Copyright © 2022 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.