Quando vien la candelora…
La festa della Candelora si svolge ancora oggi in alcuni centri rurali del nostro paese con celebrazioni religiose che comprendono
Leggi tuttoLa festa della Candelora si svolge ancora oggi in alcuni centri rurali del nostro paese con celebrazioni religiose che comprendono
Leggi tuttoLa uxor , ovvero la donna nel suo ruolo di moglie, rivestì senza dubbio un ruolo privilegiato nella società medievale
Leggi tuttoIl ceppo nel camino e le dodici magiche nottiUn’antica usanza contadina, un tempo diffusa in tutta l’Europa ma oggi purtroppo
Leggi tuttoNell’antico calendario di Romolo, il mese di Aprile veniva salutato con riti legati al risveglio della natura. Dare il benvenuto
Leggi tuttoL’equinozio di primavera indica che la durata delle ore di luce è pressoché uguale a quella delle ore di buio.
Leggi tuttoNella notte tra il 24 e il 25 dicembre i cristiani celebrano il Santo Natale.Si tratta tuttavia di una data
Leggi tuttoNell’antico calendario di Romolo il primo giorno di Marzo rappresentava il Capodanno di Roma. In onore di suo padre, il
Leggi tuttoL’idea di un’Agenda per il 2010, interamente dedicata al pianeta donna nel medioevo, nacque una sera in cui, osservando la
Leggi tuttoCome evidenzia il termine “December” che deriva dal latino “decem” (ovvero dieci), il mese di Dicembre era l’ultimo del calendario
Leggi tuttoFebbraio è il mese del latte materno, da sempre associato all’elemento acqua, all’idea di fertilità e all’universo femminile. L’acqua è
Leggi tuttoll 14 febbraio, festa degli innamorati, ricorre il martirio di san Valentino secondo il calendario liturgico cattolico. Il santo, nato
Leggi tutto