Spoleto romanica: i rilievi di San Pietro
La chiesa medievale intitolata all’apostolo Pietro s’ incontra a sud di Spoleto, lasciando la via Flaminia e incamminandosi in direzione
Leggi tuttoLa chiesa medievale intitolata all’apostolo Pietro s’ incontra a sud di Spoleto, lasciando la via Flaminia e incamminandosi in direzione
Leggi tuttoGirovagando tra i borghi medievali del nostro paese ed entrando nelle chiese e nei santuari frequentati da devoti e pellegrini,
Leggi tuttoIl “fiore della vita” è un simbolo antichissimo che fu considerato sacro in molte culture, dall’Europa all’ Africa, dal Medio
Leggi tuttoIn alcune opere d’arte medievali è rappresentato il Cristo pantocrator in atto benedicente.Osservando bene le dita della mano si nota tuttavia che
Leggi tuttoNel ciclo scultoreo della Fontana Maggiore di Perugia, tra i rilievi del bacino inferiore, l’albero del fico compare in tre
Leggi tuttoCome evidenzia il termine “December” che deriva dal latino “decem” (ovvero dieci), il mese di Dicembre era l’ultimo del calendario
Leggi tutto