Sulle tracce di Bevignate
Bevignate visse come eremita nei boschi intorno a Perugia e dopo la sua morte fu venerato come un santo per
Leggi tuttoBevignate visse come eremita nei boschi intorno a Perugia e dopo la sua morte fu venerato come un santo per
Leggi tuttoIl “fiore della vita” è un simbolo antichissimo che fu considerato sacro in molte culture, dall’Europa all’ Africa, dal Medio
Leggi tuttoEra un venerdì quel 13 ottobre 1307, quando il re di Francia Filippo il Bello ordinò l’arresto di tutti i
Leggi tuttoAnno del Signore 1260. Era il 3 maggio e il sole era alto sopra l’orizzonte quando Bonvicino entrò nella nuova
Leggi tuttoLa chiesa duecentesca di San Bevignate di Perugia rappresenta una delle più straordinarie testimonianze di architettura e arte pittorica templare
Leggi tuttoLa venerazione per la figura di San Bevignate – il santo dei Templari che però non fu mai canonizzato dalla
Leggi tuttoSecondo i leghisti sarebbe il simbolo della cosiddetta “cultura padana” (la cui esistenza ed evoluzione storica sono peraltro ancora tutte
Leggi tutto