Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

templari

la Croce e la Spada 

Sulle tracce di Bevignate

31/05/202120/07/2021 Antonella Bazzoli Modena, Perugia, Pietro da Monte Cucco, San Bevignate, San Francesco, templari, via Francigena

Bevignate visse come eremita nei boschi intorno a Perugia e dopo la sua morte fu venerato come un santo per

Leggi tutto
Simbolica-mente 

Il fiore della vita, simbolo universale di geometria sacra

17/03/202114/05/2021 Antonella Bazzoli Celti, cistercensi, Etruschi, geometria sacra, I Ching, Perugia, templari, Vetulonia

Il “fiore della vita” è un simbolo antichissimo che fu considerato sacro in molte culture, dall’Europa all’ Africa, dal Medio

Leggi tutto
la Croce e la Spada 

Il mistero della canonizzazione negata

12/10/202011/05/2021 Antonella Bazzoli Perugia, San Bevignate, santi patroni, templari

Era un venerdì quel 13 ottobre 1307, quando il re di Francia Filippo il Bello ordinò l’arresto di tutti i

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Bonvicino e i flagellanti

20/08/201811/05/2021 Antonella Bazzoli Assisi, Flagellanti, medioevo, Perugia, San Bevignate, templari

Anno del Signore 1260. Era il 3 maggio e il sole era alto sopra l’orizzonte quando Bonvicino entrò nella nuova

Leggi tutto
Visite Guidate 

La chiesa templare nel bosco sacro

13/08/201820/05/2021 Antonella Bazzoli Perugia, San Bevignate, templari

La chiesa duecentesca di San Bevignate di Perugia rappresenta una delle più straordinarie testimonianze di architettura e arte pittorica templare

Leggi tutto
la Croce e la Spada 

Flagellanti e Templari devoti a Bevignate

16/05/201620/05/2021 Antonella Bazzoli Modena, Perugia, santi patroni, templari

La venerazione per la figura di San Bevignate – il santo dei Templari che però non fu mai canonizzato dalla

Leggi tutto
Blow up 

Sole delle Alpi o fiore degli Appennini?

28/09/201013/05/2021 Antonella Bazzoli Assisi, Etruschi, geometria sacra, leone solare, Rosa Celtica, simboli medievali, simbolo solare, Sole delle Alpi, templari

Secondo i leghisti sarebbe il simbolo della cosiddetta “cultura padana” (la cui esistenza ed evoluzione storica sono peraltro ancora tutte

Leggi tutto

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (36)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (15)
  • News (44)
    • Blow up (6)
    • Grandangolo (3)
    • Reportage (15)
    • Ritratto (6)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (53)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (7)
    • Asherah (12)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (7)
    • Simbolica-mente (6)
    • Uomini e Miti (6)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
  • Festa delle donne alle calende di Marzo
  • Il falso storico alle origini dell’8 marzo
  • I Lupercalia e la “festa degli innamorati”
  • La Verità e la Menzogna
  • Il culto delle sante galattofore
  • Februa, il tempo della “purificazione“
  • Quando vien la candelora…
  • Il mistero del capitello di Spoleto
Copyright © 2023 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.