Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

santi patroni

Grandangolo 

I Lupercalia all’origine della festa degli Innamorati

29/01/202228/01/2022 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, Lupercalia, lupo, Roma, santi patroni

ll 14 febbraio è la festa degli innamorati, è il calendario Liturgico cattolico ricorda in questa data il martirio di san

Leggi tutto
Grandangolo 

Febbraio, mese del latte materno

28/12/202101/03/2022 Antonella Bazzoli calendari, culti precristiani, culto mariano, donna nel medioevo, febbraio, madonna del latte, sant'Agata, santa Brigida, santi patroni

Da sempre associato ai concetti di purificazione e di espiazione, il mese di Febbraio veniva considerato nell’antica Roma un periodo

Leggi tutto
Grandangolo 

Babbo Natale, San Nicola e il solstizio invernale

06/12/202116/12/2021 Antonella Bazzoli dicembre, Natale, re magi, santi patroni, solstizio d'inverno

Babbo Natale , il vecchio  barbuto con il  vestito rosso e la slitta trainata da renne volanti,  è realmente esistito

Leggi tutto
la Croce e la Spada 

Giorgio, la principessa e il drago

10/04/202108/05/2021 Antonella Bazzoli amor cortese, coscienza, drago, eresia, medioevo, san Giorgio, santi patroni, zoologia fantastica

L’eroe a cavallo che uccide il drago e salva la principessa minacciata dal mostro, è un soggetto molto diffuso nelle chiese medievali dell’Europa

Leggi tutto
Racconti di Evus 

L’amore scritto sul muro

08/11/202013/05/2021 Antonella Bazzoli fantelle, fiera del bestiame, graffiti, Melozzo da Forlì, pellegrinaggio, santi patroni, scalpellini, Spello, tradizioni folkloriche

Anno Domini 1553.  A Spello tutto era pronto per la Fiera delle Fantelle, il tradizionale mercato che si teneva puntualmente

Leggi tutto
Homo faber 

La squadra, il martello e lo scalpello

05/11/202011/05/2021 Antonella Bazzoli graffiti, pellegrinaggio, santi patroni, Spello, Umbria, via Flaminia

A San Claudio, protettore degli scalpellini, è intitolata la piccola chiesa romanica che s’incontra lungo le pendici del Subasio, appena al

Leggi tutto
la Croce e la Spada 

Il mistero della canonizzazione negata

12/10/202011/05/2021 Antonella Bazzoli Perugia, San Bevignate, santi patroni, templari

Era un venerdì quel 13 ottobre 1307, quando il re di Francia Filippo il Bello ordinò l’arresto di tutti i

Leggi tutto
Antiquae gentes 

C’era una volta Angizia

29/04/202015/07/2021 Antonella Bazzoli Angizia, Circe, Cocullo, culti precristiani, culto ofidico, Foligno, Luco dei Marsi, Marsi, Medea, popoli italici, santi patroni, serpenti, tradizioni folkloriche

Nel piccolo borgo montano di Cocullo in provincia de L’Aquila, si svolge da secoli una festa religiosa originale ed unica nel

Leggi tutto
News 

Il santo dei serpari

21/01/202014/07/2021 Antonella Bazzoli Abruzzo, Capodacqua di Foligno, Cocullo, Luco dei Marsi, Marsi, popoli italici, santi patroni, serpenti, Umbria

San Domenico da Foligno, da non confondere con l’omonimo fondatore dell’ordine dei domenicani, è conosciuto come “santo dei serpari”. All’inizio

Leggi tutto
Apocalypsis 

Il mistero del capitello di Spoleto

14/01/202015/07/2021 Antonella Bazzoli acque terapeutiche, arcangeli, culto della Vergine, culto micaelico, Mikael, romanico, santi patroni, Spoleto, Umbria, Valnerina

Una tra le più interessanti chiese romaniche dell’Umbria si trova a Spoleto, sulle pendici del colle Ciciano. Si tratta della

Leggi tutto
Asherah 

Anna, un culto tutto al femminile

23/07/201912/05/2021 Antonella Bazzoli donna nel medioevo, santi patroni, tradizioni folkloriche, vangeli apocrifi

La devozione per la figura di sant’ Anna, la cui festa cade il 26 di luglio, cominciò a diffondersi in Oriente

Leggi tutto
Zoom 

La fiera delle fantelle

22/10/201712/05/2021 Antonella Bazzoli graffiti, popoli italici, santi patroni, Spello, tradizioni folkloriche, via Flaminia

La Fiera delle Fantelle si svolge l’ 8 novembre nel borgo medievale di Spello, che si adagia lungo le pendici

Leggi tutto
  • ← Precedente

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (35)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (14)
  • News (50)
    • Blow up (7)
    • Grandangolo (6)
    • Reportage (16)
    • Ritratto (7)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (47)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (6)
    • Asherah (10)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (6)
    • Simbolica-mente (5)
    • Uomini e Miti (5)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

01/05/202202/05/2022 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Una scultura di Federico II ad Assisi?
  • Francesco e Federico II, un disegno di pace ottocento anni fa
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • Maggio, il mese dell’amor cortese
  • A piedi verso il tempio dell’Angelo
  • Nati dalle ossa della grande madre
  • Ecate, fonte dell’anima cosmica
  • Iside dai molti nomi
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
Copyright © 2022 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.