Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

popoli italici

Visite Guidate 

La Corsa dei Ceri e le Tavole Eugubine

15/05/202101/06/2021 Antonella Bazzoli Corsa dei Ceri, culti precristiani, Gubbio, Monte Ingino, popoli italici, Sant'Ubaldo, Tavole icuvine, tradizioni folkloriche, Umbri

La Corsa dei Ceri di Gubbio è uno dei più coinvolgenti e stupefacenti appuntamenti folklorici d’Italia. La festa si svolge

Leggi tutto
News Uomini e Miti 

In Umbria il culto di Iside

10/04/202114/07/2021 Antonella Bazzoli culti precristiani, culto isiaco, Gubbio, Iside, necropoli, popoli italici

rilievo di Iside con un sistro nella mano destraUno scavo archeologico condotto in località Vittorina a Gubbio, nei primi anni

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli Giove appennino, Gubbio, Monte cucco, popoli italici, Scheggia, Tavole Iguvine, Umbri, via Flaminia

Ai piedi del Monte Cucco, lungo l’antica via Flaminia che i Romani costruirono nel 220 a.C., la natura è ancora

Leggi tutto
Antiquae gentes 

C’era una volta Angizia

29/04/202015/07/2021 Antonella Bazzoli Angizia, Circe, Cocullo, culti precristiani, culto ofidico, Foligno, Luco dei Marsi, Marsi, Medea, popoli italici, santi patroni, serpenti, tradizioni folkloriche

Nel piccolo borgo montano di Cocullo in provincia de L’Aquila, si svolge da secoli una festa religiosa originale ed unica nel

Leggi tutto
News 

Il santo dei serpari

21/01/202014/07/2021 Antonella Bazzoli Abruzzo, Capodacqua di Foligno, Cocullo, Luco dei Marsi, Marsi, popoli italici, santi patroni, serpenti, Umbria

San Domenico da Foligno, da non confondere con l’omonimo fondatore dell’ordine dei domenicani, è conosciuto come “santo dei serpari”. All’inizio

Leggi tutto
Agenda 

La Terra di Mezzo e l’Appennino che unisce

09/08/201819/05/2021 redazione appennino, marche, popoli italici, Umbria

Sabato 11 agosto 2018 i tre comuni di Nocera Umbra, Fabriano e Fiuminata si ritroveranno presso il castello di Salmaregia.Situato strategicamente

Leggi tutto
Zoom 

La fiera delle fantelle

22/10/201712/05/2021 Antonella Bazzoli graffiti, popoli italici, santi patroni, Spello, tradizioni folkloriche, via Flaminia

La Fiera delle Fantelle si svolge l’ 8 novembre nel borgo medievale di Spello, che si adagia lungo le pendici

Leggi tutto

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (36)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (15)
  • News (44)
    • Blow up (6)
    • Grandangolo (3)
    • Reportage (15)
    • Ritratto (6)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (53)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (7)
    • Asherah (12)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (7)
    • Simbolica-mente (6)
    • Uomini e Miti (6)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
  • Festa delle donne alle calende di Marzo
  • Il falso storico alle origini dell’8 marzo
  • I Lupercalia e la “festa degli innamorati”
  • La Verità e la Menzogna
  • Il culto delle sante galattofore
  • Februa, il tempo della “purificazione“
  • Quando vien la candelora…
  • Il mistero del capitello di Spoleto
Copyright © 2023 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.