Spoleto romanica: i rilievi di San Pietro
La chiesa medievale intitolata all’apostolo Pietro s’ incontra a sud di Spoleto, lasciando la via Flaminia e incamminandosi in direzione
Leggi tuttoLa chiesa medievale intitolata all’apostolo Pietro s’ incontra a sud di Spoleto, lasciando la via Flaminia e incamminandosi in direzione
Leggi tuttoBevignate visse come eremita nei boschi intorno a Perugia e dopo la sua morte fu venerato come un santo per
Leggi tuttoProviamo a paragonare la nostra storia passata ad un antico mosaico, fatto di innumerevoli minuscole tessere. Con il passare dei
Leggi tuttoIl rinvenimento di un ipogeo etrusco di età ellenistica nel cimitero monumentale di Perugia portò, nel 1887, alla scoperta di
Leggi tuttoAre you looking for a special trip, an original walking tour, an unforgettable experience through hilltowns and sacred mountains in
Leggi tuttoLa Corsa dei Ceri di Gubbio è uno dei più coinvolgenti e stupefacenti appuntamenti folklorici d’Italia. La festa si svolge
Leggi tuttoNel corso del medioevo le unioni matrimoniali venivano spesso architettate dalle famiglie aristocratiche, spesso per motivi di opportunismo politico o
Leggi tuttoIl tempio Sant’Angelo intitolato all’arcangelo Michele fu realizzato nell’alto medioevo da alti funzionari della corte esarcale. La chiesa, che s”incontra
Leggi tuttoLa Fontana Maggiore di Perugia è come un libro di pietra che si sfoglia girandoci intorno. E’ come un grande
Leggi tuttoFebruary is the month of mother’s milk, that has always been associated with the element water, the idea of fertility
Leggi tuttoAll’ angelo che pesa le anime e le accompagna in Cielo, al messaggero che fa da intermediario tra dio e
Leggi tuttorilievo di Iside con un sistro nella mano destraUno scavo archeologico condotto in località Vittorina a Gubbio, nei primi anni
Leggi tutto