Giorgio, la principessa e il drago
L’eroe a cavallo che uccide il drago e salva la principessa minacciata dal mostro, è un soggetto molto diffuso nelle chiese medievali dell’Europa
Leggi tuttoL’eroe a cavallo che uccide il drago e salva la principessa minacciata dal mostro, è un soggetto molto diffuso nelle chiese medievali dell’Europa
Leggi tuttoLe Sacre Rappresentazioni del Cristo Morto sono tradizioni folkloriche e religiose di origine medievale che si tengono ancora oggi in diverse
Leggi tuttoNell’antico calendario di Romolo, il mese di Aprile veniva salutato con riti legati al risveglio della natura. Dare il benvenuto
Leggi tuttoGirovagando tra i borghi medievali del nostro paese ed entrando nelle chiese e nei santuari frequentati da devoti e pellegrini,
Leggi tuttoIl “fiore della vita” è un simbolo antichissimo che fu considerato sacro in molte culture, dall’Europa all’ Africa, dal Medio
Leggi tuttoSpesso mi sono chiesta perchè la “festa delle donne” venga celebrata l’8 di marzo.Cercando di ricostruire l’origine di questa festa,
Leggi tuttoMi è stato chiesto con quale criterio vengano scelti gli argomenti che pubblico sulle pagine di Evus. La risposta è
Leggi tuttoIn alcune opere d’arte medievali è rappresentato il Cristo pantocrator in atto benedicente.Osservando bene le dita della mano si nota tuttavia che
Leggi tuttoC’è chi ritiene Giordano Bruno un precursore del moderno pensiero scientifico; chi in lui riconosce un ricercatore delle leggi della natura; chi lo definisce il
Leggi tuttoNel ciclo scultoreo della Fontana Maggiore di Perugia, tra i rilievi del bacino inferiore, l’albero del fico compare in tre
Leggi tuttoNei tanti affreschi medievali che vedono protagonista la martire Lucia, la santa reca in mano un piccolo vaso (a volte
Leggi tuttoChe mese magico Dicembre. Ciò che è vecchio si può finalmente lasciare andare, e intanto ciò che è nuovo si affaccia all’orizzonte. E mentre si avvicina il
Leggi tutto