Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

Autore: Antonella Bazzoli

la Croce e la Spada 

Giorgio, la principessa e il drago

10/04/202108/05/2021 Antonella Bazzoli amor cortese, coscienza, drago, eresia, medioevo, san Giorgio, santi patroni, zoologia fantastica

L’eroe a cavallo che uccide il drago e salva la principessa minacciata dal mostro, è un soggetto molto diffuso nelle chiese medievali dell’Europa

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli Flagellanti, Gubbio, laude medievali, Miserere, PASQUA, Passione di Cristo, processione del Cristo morto, Sacre rappresentazioni, Tavole eugubine, tradizioni folkloriche

Le Sacre Rappresentazioni del Cristo Morto sono tradizioni folkloriche e religiose di origine medievale che si tengono ancora oggi in diverse

Leggi tutto
Asherah 

Donne e Dee. Le feste di Aprile nell’antica Roma

25/03/202115/07/2021 Antonella Bazzoli aprile, arte gotica, calendari, culti precristiani, iconografia

Nell’antico calendario di Romolo, il mese di Aprile veniva salutato con riti legati al risveglio della natura. Dare il benvenuto

Leggi tutto
Simbolica-mente 

La Triplice Cinta, “fonte d’insegnamento” suprema

20/03/202110/05/2021 Antonella Bazzoli Abruzzo, Cocullo, Fiore della Vita, quadrato magico, simboli medievali, simboli templari, Suèvres, Torrione di Chinon

Girovagando tra i borghi medievali del nostro paese ed entrando nelle chiese e nei santuari frequentati da devoti e pellegrini,

Leggi tutto
Simbolica-mente 

Il fiore della vita, simbolo universale di geometria sacra

17/03/202114/05/2021 Antonella Bazzoli Celti, cistercensi, Etruschi, geometria sacra, I Ching, Perugia, templari, Vetulonia

Il “fiore della vita” è un simbolo antichissimo che fu considerato sacro in molte culture, dall’Europa all’ Africa, dal Medio

Leggi tutto
Blow up 

Il falso storico alle origini dell’8 marzo

01/03/202130/03/2022 Antonella Bazzoli Clara Zetkin, Copenaghen, festa delle donne, Rosa Luxemburg, San Pietroburgo

Spesso mi sono chiesta perchè la “festa delle donne” venga celebrata l’8 di marzo.Cercando di ricostruire l’origine di questa festa,

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Sum ergo cogito

28/02/202114/07/2021 Antonella Bazzoli

Mi è stato chiesto con quale criterio vengano scelti gli argomenti che pubblico sulle pagine di Evus.  La risposta è

Leggi tutto
Simbolica-mente 

Il mudra della terra e il Cristo pantocrator

10/02/202113/05/2021 Antonella Bazzoli

In alcune opere d’arte medievali è rappresentato il Cristo pantocrator  in atto benedicente.Osservando bene le dita della mano si nota tuttavia che

Leggi tutto
Ritratto 

Giordano Bruno, l’eretico impenitente.

07/02/202115/07/2021 Antonella Bazzoli Consapevolezza, eresia, filosofia, Giordano Bruno, torture

C’è chi ritiene Giordano Bruno un precursore del moderno pensiero scientifico; chi in lui riconosce un ricercatore delle leggi della natura; chi lo definisce il

Leggi tutto
Simbolica-mente 

I tre fichi della Fontana Maggiore

02/02/202113/05/2021 Antonella Bazzoli Adamo ed Eva, Albero del Bene e del Male, Albero del Paradiso, fichi, ficus ruminalis, Giovanni e Nicola Pisano, Lupa, Maitani

Nel ciclo scultoreo della Fontana Maggiore di Perugia, tra i rilievi del bacino inferiore, l’albero del fico compare in tre

Leggi tutto
Antiquae gentes 

Lucia… e il giorno più corto che ci sia

01/12/202018/05/2021 Antonella Bazzoli calendario gregoriano, luna amara, luna della quercia, sante martiri, solstizio d'inverno

Nei tanti affreschi medievali che vedono protagonista la martire Lucia, la santa reca in mano un piccolo vaso (a volte

Leggi tutto
Uomini e Miti 

Dicembre ha l’oro in bocca…

01/12/202020/12/2021 Antonella Bazzoli

Che mese magico Dicembre. Ciò che è vecchio si può finalmente lasciare andare, e intanto ciò che è nuovo si affaccia all’orizzonte. E mentre si avvicina  il

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (35)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (14)
  • News (50)
    • Blow up (7)
    • Grandangolo (6)
    • Reportage (16)
    • Ritratto (7)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (47)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (6)
    • Asherah (10)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (6)
    • Simbolica-mente (5)
    • Uomini e Miti (5)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

01/05/202202/05/2022 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Francesco e Federico II, un disegno di pace ottocento anni fa
  • Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
  • Maggio, il mese dell’amor cortese
  • A piedi verso il tempio dell’Angelo
  • Nati dalle ossa della grande madre
  • Ecate, fonte dell’anima cosmica
  • Una scultura di Federico II ad Assisi?
  • Iside dai molti nomi
  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
Copyright © 2022 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.