Salta al contenuto
EVUS.IT

EVUS.IT

La storia Svelata

  • Home
  • GUIDED TOURS
  • NEWS
    • Antiquae gentes
    • Apocalypsis
    • Asherah
    • Blow up
    • Grandangolo
    • Eros e Psyche
    • Homo faber
    • Reportage
    • Ritratto
    • la Croce e la Spada
    • Simbolica-mente
    • Zoom
    • Uomini e Miti
  • Il Terzo Occhio
    • Itinerari di Evus
    • Racconti di Evus
    • Scoperte di Evus
  • Agenda
    • in Italia
  • Visita l’Umbria
  • INFO E CONTATTI
    • About me
    • contatti – contacts
    • copyright
    • credits
    • link utili
  • EVUS LIFTING THE VEIL

Il Terzo Occhio

Scoperte di Evus 

La fontana delle donne

08/05/202111/05/2021 Antonella Bazzoli arte gotica, Caccia con il falcone, donna nel medioevo, gemelli fondatori, iconografia, maggio, Perugia, Roma

La Fontana Maggiore di Perugia è come un libro di pietra che si sfoglia girandoci intorno. E’ come un grande

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli Flagellanti, Gubbio, laude medievali, Miserere, PASQUA, Passione di Cristo, processione del Cristo morto, Sacre rappresentazioni, Tavole eugubine, tradizioni folkloriche

Le Sacre Rappresentazioni del Cristo Morto sono tradizioni folkloriche e religiose di origine medievale che si tengono ancora oggi in diverse

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Sum ergo cogito

28/02/202114/07/2021 Antonella Bazzoli

Mi è stato chiesto con quale criterio vengano scelti gli argomenti che pubblico sulle pagine di Evus.  La risposta è

Leggi tutto
Scoperte di Evus 

Il numero del trigramma divino

22/11/202011/05/2021 Antonella Bazzoli archeologia cristiana, Ascoli Piceno, culti solari, epigrafia greca, Helios, Marziano Capella, Mikael, nomina sacra, Rha, Sant'Angelo, thot, Vera deum facies

Nell’opera di Marziano Capella Le nozze di Filologia e Mercurio, Filologia è una figura allegorica femminile che gli dei hanno

Leggi tutto
Racconti di Evus 

La scala di Giacobbe

21/11/202014/07/2021 Antonella Bazzoli Angelo, Giacobbe, pietra sacra

Nell’Antico Testamento, e più precisamente nel Libro della Genesi, un enigmatico passo descrive il sogno che Giacobbe, figlio di Isacco,

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Ti ho incontrato in un sogno. Poesia per Federico II

17/11/202013/05/2021 Antonella Bazzoli

Eravamo l’uno di fronte all’altra, sul fondale del mare. Non ricordo il tuo volto, ma ero certa che fossi tu, Federico II Hohenstaufen. Mi parlavi indicandomi

Leggi tutto
Racconti di Evus 

L’albero della vita dentro di noi

13/11/202012/05/2021 Antonella Bazzoli Ade, Albero del Paradiso, Albero della Vita, albero sephirotico, Demetra, Enkidu, Gilgamesh, Noè, Orfeo, sicomoro, sumeri, tradizioni misteriche, Yggdrasil

Alcune sere fa, mentre mangiava a morsi un limone, mio figlio ha ingerito involontariamente anche un seme, esclamando subito dopo:

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli Giove appennino, Gubbio, Monte cucco, popoli italici, Scheggia, Tavole Iguvine, Umbri, via Flaminia

Ai piedi del Monte Cucco, lungo l’antica via Flaminia che i Romani costruirono nel 220 a.C., la natura è ancora

Leggi tutto
Racconti di Evus 

L’amore scritto sul muro

08/11/202013/05/2021 Antonella Bazzoli fantelle, fiera del bestiame, graffiti, Melozzo da Forlì, pellegrinaggio, santi patroni, scalpellini, Spello, tradizioni folkloriche

Anno Domini 1553.  A Spello tutto era pronto per la Fiera delle Fantelle, il tradizionale mercato che si teneva puntualmente

Leggi tutto
Itinerari di Evus 

La scoperta dell’angelo della Ghea

05/08/202031/10/2021 Antonella Bazzoli

Il santuario della Madonna della Neve, popolarmente noto come Chiesa della Madonna della Ghea, si trova a pochi chilometri dall’antica via Flaminia,

Leggi tutto
Racconti di Evus 

Francesco e frate lupo

08/07/202018/05/2021 Antonella Bazzoli Assisi, Consapevolezza, Gubbio, lupo, San Francesco, San Verecondo

“…Io voglio, frate lupo, far la pace fra te e costoro; sicché tu non gli offenda più, ed eglino ti

Leggi tutto
Scoperte di Evus 

Francesco e Federico II alla corte del Sultano

05/05/202018/05/2021 Antonella Bazzoli

Ottocento anni fa, il 24 giugno del 1219, una nave carica di crociati bolognesi partì per la Terrasanta.A bordo vi

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

GUIDED TOURS

ITINERARI DI EVUS


clicca sulle immagini

RIVELAZIONI



clicca sulle immagini

CATEGORIE

  • Agenda (15)
    • in Italia (2)
  • EVUS LIFTING THE VEIL (37)
  • Il Terzo Occhio (36)
    • Itinerari di Evus (6)
    • Racconti di Evus (15)
    • Scoperte di Evus (15)
  • News (44)
    • Blow up (6)
    • Grandangolo (3)
    • Reportage (15)
    • Ritratto (6)
    • Visite Guidate (3)
    • Zoom (5)
  • Rivelazioni (53)
    • Antiquae gentes (7)
    • Apocalypsis (7)
    • Asherah (12)
    • Eros e Psyche (2)
    • Homo faber (6)
    • la Croce e la Spada (7)
    • Simbolica-mente (6)
    • Uomini e Miti (6)
  • scoperte di evus (1)
  • Uncategorized (4)

ITINERARI DI EVUS

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio
Itinerari di Evus 

Il ciclo dei mesi e l’elogio del matrimonio

12/01/202312/01/2023 Antonella Bazzoli
A piedi verso il tempio dell’Angelo
Itinerari di Evus 

A piedi verso il tempio dell’Angelo

20/04/202220/04/2022 Antonella Bazzoli
Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale
Itinerari di Evus 

Il corteo del Cristo morto nella Gubbio medievale

02/04/202118/05/2021 Antonella Bazzoli
Il santuario italico di Giove Appennino
Itinerari di Evus 

Il santuario italico di Giove Appennino

10/11/202015/07/2021 Antonella Bazzoli

ARTICOLI RECENTI

  • Il cavaspina sotto il segno dei pesci
  • Festa delle donne alle calende di Marzo
  • Il falso storico alle origini dell’8 marzo
  • I Lupercalia e la “festa degli innamorati”
  • La Verità e la Menzogna
  • Il culto delle sante galattofore
  • Februa, il tempo della “purificazione“
  • Quando vien la candelora…
  • Il mistero del capitello di Spoleto
Copyright © 2023 EVUS.IT. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.